L'incontro di Cuba tra Francesco e Kirill

Sarà chiamato l’incontro di Cuba, quello tra Francesco, e il patriarca di Mosca, Kirill. Sembra strano che avvenga nell’isola caraibica, ma tutti ne colgono la portata storica. Giovanni Paolo II e Benedetto XVI sperarono di realizzare l’incontro. Non fu possibile. All’inizio, lo stile francescano di Bergoglio non aveva l’unanimità dei consensi nel Patriarcato di Mosca. Come si spiega la svolta? 

Continua a leggere su Famiglia Cristiana 

Leggi l'articolo 
francese 
spagnolo 
russo

Commenti