Passa ai contenuti principali

E il gigante si scoprì fragile e diviso: Il futuro degli USA



Manifestazione a Philadelphia durante il conteggio dei voti - Foto da Facebook


Mentre si litiga sull'esito del voto, il Paese attende interventi risolutivi in campo sanitario e sociale

Che succede negli Stati Uniti? Il passato ci ha abituato a focose nomination dei candidati dei due partiti e poi a scontri epici tra i contendenti alla Casa Bianca, ma quello che succede oggi è nuovo. Dopo la conta dei voti (e l'individuazione dei "grandi elettori" per ogni Stato) si conosceva subito il vincente. 

Il perdente riconosceva la vittoria con fair play, dando il senso di istituzioni democratiche, sicure e forti. E poi, i team del presidente uscente e di quello entrante lavoravano insieme per il passaggio delle consegne del 20 gennaio, giorno del giuramento. Quasi non ci si accorgeva di un sistema elettorale piuttosto arcaico e complicato: può premiare il candidato che ha guadagnato più grandi elettori negli Stati, e magari non il maggior numero di voti complessivi. Tutto però è sempre andato bene, confermando che gli Stati Uniti sono una grande e antica democrazia. 

Oggi Trump non accetta la sconfitta e si è preparato a questo. È una grave impasse, tra una serie di ricorsi, il riconteggio delle schede in alcuni Stati e numerose incognite sul futuro. Biden, con cui il Papa e la maggior parte dei capi di Stato esteri si sono congratulati, potrebbe avere qualche difficoltà a entrare alla Casa Bianca, anche se i ricorsi del suo avversario non sembrano mettere in luce veri brogli elettorali. 

Ma è ancora presto per dirlo. Pesa però, in questi momenti, una certa incertezza, mentre Biden fa un discorso distensivo, dichiarando di voler essere il presidente di tutti gli americani, anche di quelli che non l'hanno votato. Ma tutto questo non nasconde la spaccatura profonda nel Paese. 

C'è un'America divisa come non mai. Del resto Trump non ha mai cercato l'unanimità. È entrato in politica sostenendo che Barack Obama non era cittadino americano di nascita e quindi non avrebbe potuto essere presidente. Ha contestato il sistema e, durante i quattro anni della sua presidenza, pur stando al potere ha condotto parallelamente una campagna "antisistema", rivolgendosi direttamente e disinvoltamente alla popolazione, anche con i suoi tweet con cui annunciava pure decisioni governative o licenziamenti di ministri. 

Trump ha saputo rappresentare la gente che non ha fiducia nelle istituzioni, si sente dimenticata e marginalizzata. Per esempio i bianchi, magari della classe operaia, in un Paese dove progressivamente crescono le altre minoranze (si prevede che nel 2040 i bianchi saranno solo il 49%). Quei bianchi che si sentono distanti dalle élite intellettuali. Trump, un "plutocrate populista", scrive il New York Times, non ha fatto gli interessi dei "dimenticati", ma questi si sono identificati in una figura alternativa al sistema di cui è parte il democratico Biden, due volte vicepresidente e da lungo tempo senatore. 

Quest'ultimo, al contrario, lanciando il suo messaggio di unità, ha attratto in parte il voto delle minoranze. E lo lancia particolarmente ora, dicendo di voler rappresentare l'America, di puntare sulla lotta al Covid-19 e di avere un programma di largo respiro. L'incognita resta se Trump riconoscerà in qualche modo la sua vittoria oppure, pur costretto ad accettarla, continuerà la campagna contro il nuovo presidente, contestandone la legittimità e coagulando i repubblicani e gli scontenti. Che spazio potrà avere allora Biden come presidente di tutti? Per noi europei, di fronte alle incertezze dell'equilibrio globale, c'è bisogno di un'America stabile e forte, che giochi il suo ruolo nel mondo. 


Editoriale di Andrea Riccardi su Famiglia Cristiana del 22/11/2020

Commenti

Post popolari in questo blog

I corridoi lavorativi: modello di accoglienza e buon senso

Sono un modo sicuro per integrare i rifugiati e avere la manodopera di cui abbiamo bisogno La sorpresa è venuta dalla società italiana: a fronte dei 151.000 posti messi in palio dal decreto flussi (non stagionali), le domande degli italiani sono state oltre 690.000. Una massa di richieste a dimostrazione dell'enorme bisogno di manodopera in quasi tutti i settori. La decrescita demografica rende urgente cercare manodopera all'estero.  La paura e l'allarmismo hanno paralizzato la politica che non ha trovato una soluzione ragionevole. I Governi della Ue sono immobilizzati dallo spirito del tempo: paura dei migranti e idea che ognuno debba fare da sé.  Ma i dati parlano chiaro: l'economia europea ha bisogno di manodopera, ma soprattutto l'inverno demografico rende sempre più urgente un rimedio. In Italia c'è forte inquietudine: secondo i dati dell'Istituto Cattaneo, dovremo andare a cercare gli immigrati, pena il crollo dell'economia perché per cinque pens

La guerra non è inevitabile e il mondo non si deve rassegnare

Papa Francesco entrando all'Arena di Verona saluta Andrea Riccardi  È la costante profezia del Papa: per realizzarla, bisogna investire tutti su diplomazia e dialogo Papa Francesco ha presieduto, sabato 18 maggio, all'Arena di Verona, l'incontro Giustizia e pace si baceranno . L'"Arena di Pace", nata nel 1986, ha avuto sei edizioni. Due nel 1991, il periodo della prima guerra del Golfo, che segnò la massima mobilitazione per la pace. Dal 2003 questo evento non si teneva più.  Negli ultimi due decenni il movimento della pace ha coinvolto meno persone. Resta ancora in Italia un tessuto importante di realtà associative, ma complessivamente il tema della pace è uscito dal dibattito pubblico. Sembra un paradosso, si parla meno di pace proprio quando l'Europa si trova di fronte a un grave conflitto che, a partire dall'aggressione russa, sta dilaniando l'Ucraina. Si aggiunge la drammatica situazione in Terra Santa: l`aggressione terroristica d'Israe

La crisi in Giordania: a rischio un'oasi di pace nel caos del Medio Oriente

Il regno di Abdallah confina con Israele, Siria, Arabia Saudita e Iraq e ospita un altissimo numero di rifugiati Tutto è complicato e in movimento in Medio Oriente: le crisi si susseguono. Un solo Paese è stabile: la Giordania, su cui regnano gli hashemiti, famiglia che discende dal profeta Maometto. Ora il re Abdallah è stato scosso da una congiura, che coinvolge il fratellastro, principe Hamzah (un tempo erede al trono, che poi ha dovuto lasciare il posto al figlio di Abdallah). Il re ha assicurato che la situazione è sotto controllo e Hamzah ha dichiarato fedeltà al sovrano.  È una faida da famiglia reale, forse un po' più significativa di quella dei Windsor, con le rivelazioni del principe Harry e della moglie Meghan. Si gioca la stabilità di uno Stato al confine di Israele, Siria, Arabia Saudita e Iraq, che si affaccia sul Mar Rosso con il porto di Aqaba.  C'è stato un grande allarme internazionale. Il presidente Biden ha telefonato al re per sostenerlo. La crisi sembra r