Passa ai contenuti principali

Tornare al voto o no? Un falso dilemma


Non è andando di nuovo alle urne che si risolvono i problemi di un Paese sfiduciato e pieno di paure

Votare o non votare? Un'alternativa ripetuta nei giorni scorsi. Votare non è dar voce al popolo italiano dopo la crisi del governo Conte? Del resto la crisi era evidente da mesi con le liti continue tra 5 Stelle e Salvini. Le elezioni sono presentate come la risposta alle paure degli italiani: futuro incerto, invasione degli stranieri, incertezza dell`economia. Per molti una sorta di plebiscito attorno alla figura del ministro dell'Interno, Matteo Salvini, qualificato come l'uomo forte capace di farsi carico delle paure degli italiani. A lui andavano dati i poteri per mettere a posto le cose, governando con forza e chiarezza.
Sembra semplice, ma non è così. Eppure anche una parte degli oppositori di Salvini ha insistito sulle elezioni. Non inciuci, governicchi, alleanze parlamentari... Ma la politica non è fatta solo di elezioni, quasi fosse un referendum che delega un uomo o una forza politica a governare. La politica responsabile ha bisogno dell'attività del governo e del parlamento. I parlamentari non sono dei "poltronari" più o meno inutili. Secondo l'articolo 67 della Costituzione, rappresentano la nazione "senza vincolo di mandato". Non gli interessi di un gruppo di elettori o di una regione. Hanno una responsabilità politica, per cui non vanno umiliati. Né si può continuamente disprezzare il Parlamento nei fatti o con le parole. Si capisce poi perché gli italiani non vanno a votare. Abbiamo votato nel 2018: esiste da poco più di un anno un Parlamento nel pieno dei suoi poteri. Il problema maggiore dell'Italia è non avere un governo stabile e credibile. E c'è davvero bisogno di un governo stabile, che interloquisca con l'Europa, garantisca l'interesse nazionale di fronte a un'economia mondiale fluttuante, a crisi politiche emergenti nel Mediterraneo, in Libia, in Siria, o altrove. Non va bene che l'Italia sia guidata da un governo diviso e rissoso. Fa male all'economia e alla credibilità del Paese. I problemi non si risolvono "verticalizzando" sempre più: una forza politica o un uomo al comando. Un Paese complesso come l'Italia ha bisogno di un governo coeso e di un Parlamento che funzioni. Così si potrà rispondere alle paure degli italiani. E alla sofferenza di tanti senza lavoro, dei giovani, di quanti vedono deteriorarsi la qualità della vita. Non dimentichiamo che in Italia più che gli arrivi degli stranieri (circa diecimila in un anno), la questione sono le partenze degli italiani (150 mila l'anno). Non solo fuga di cervelli, ma gente che non crede più al futuro in Italia. Eppure, si segnala l'assenza di lavoratori in alcuni settori, tra cui la ristorazione, l'agricoltura o l'assistenza familiare.
Il problema è ridare speranza agli italiani. Una politica chiassosa e aggressiva sta rubando la speranza. Non alimentiamo le paure. La vera risposta è un governo serio per lìItalia che, malgrado il suo debito pubblico, resta una delle grandi potenze industriali del mondo. Bisogna liberarsi da un clima di paura e di continua emergenza: una morsa che ci sta riducendo a essere sempre più arrabbiati e sfiduciati. Il compito della politica è ridare fiducia giorno dopo giorno. Così si governa un Paese complesso; non con soluzioni verticistiche. Il problema è più profondo che "difendere" le frontiere da improbabili invasori. È ridare forza e speranza agli italiani, mostrando che un futuro migliore è possibile. Insomma, governando perché ci sia più lavoro e una migliore qualità della vita per tutti.

Editoriale di Andrea Riccardi su Famiglia Cristiana del 25/8/2019

Commenti

Post popolari in questo blog

La crisi in Giordania: a rischio un'oasi di pace nel caos del Medio Oriente

Il regno di Abdallah confina con Israele, Siria, Arabia Saudita e Iraq e ospita un altissimo numero di rifugiati Tutto è complicato e in movimento in Medio Oriente: le crisi si susseguono. Un solo Paese è stabile: la Giordania, su cui regnano gli hashemiti, famiglia che discende dal profeta Maometto. Ora il re Abdallah è stato scosso da una congiura, che coinvolge il fratellastro, principe Hamzah (un tempo erede al trono, che poi ha dovuto lasciare il posto al figlio di Abdallah). Il re ha assicurato che la situazione è sotto controllo e Hamzah ha dichiarato fedeltà al sovrano.  È una faida da famiglia reale, forse un po' più significativa di quella dei Windsor, con le rivelazioni del principe Harry e della moglie Meghan. Si gioca la stabilità di uno Stato al confine di Israele, Siria, Arabia Saudita e Iraq, che si affaccia sul Mar Rosso con il porto di Aqaba.  C'è stato un grande allarme internazionale. Il presidente Biden ha telefonato al re per sostenerlo. La crisi sembra r

La "forza debole" della preghiera può spostare le montagne

Il cardinale Matteo Maria Zuppi con il presidente Joe Biden Il cardinale Zuppi è stato a Washington dal 17 al 19 luglio dove ha incontrato anche il presidente Biden . Nel lungo e cordiale incontro, il cardinale gli ha consegnato una lettera di Francesco e gli ha manifestato "il dolore del Papa per la sofferenza causata dalla guerra". La sofferenza della guerra è stata al centro del colloquio. L'inviato del Papa si è chiesto come alleviarla. Le questioni umanitarie sono state un tema rilevante nelle conversazioni perché la Santa Sede è molto impegnata su di esse. Il colloquio ha toccato gli sviluppi del conflitto, iniziato un anno e mezzo fa con l'attacco russo. La Santa Sede, come ha già manifestato il card. Zuppi sia a Kyiv che a Mosca, è preoccupata per il suo prolungarsi. Nel viaggio a Kyiv il cardinale aveva constatato le condizioni di vita del popolo ucraino. A sua volta l'elemosiniere del papa, il card. Krajewski, si è recato più volte in Ucraina, anche in r

La Chiesa non si deve rassegnare a un paese fatto di "sonnambuli": dalla sua storia e dal suo vissuto emergono energie di fede e speranza che fanno bene a tutti, vecchi e nuovi italiani

Migranti latinoamericani a messa dal Papa Sono "sonnambuli" gli italiani secondo il rapporto del Censis. Ma una comunità con meno fedeli ha energie di fede In che mondo gli italiani vivono la loro fede? Il Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese, la  57a edizione di un'analisi che ha accompagnato la storia italiana, ci aiuta - grazie alle intuizioni di Giuseppe De Rita - a guardare alle dinamiche del presente e del futuro. Non si può pensare alla fede fuori dalla realtà umana degli italiani. Tante volte l'idea di cambiare la Chiesa viene declinata in maniera interna e autoreferenziale. Gli italiani, oggi, non sono quelli che vissero il Vaticano II o le crisi vitali degli anni Sessanta-Settanta. Non sono il Paese "forte", che resistette al terrorismo, in cui il cattolicesimo era una componente decisiva.  Oggi - dice il rapporto - l'Italia è un Paese di "sonnambuli": «il portato antropologico della difficile transizione dalla grammat