Passa ai contenuti principali

Quel popolo in fuga dalla miseria ai confini con gli Stati Uniti

Migranti al confine tra Messico e Stati Uniti - Ciudad Juárez Maggio 2023 - Foto Mara Girardi

Scaduta la norma per limitare le richieste di asilo, i flussi sono aumentati. Tantissimi i minori soli

In queste settimane, una folla dolente di candidati all'immigrazione si accalca ai confini meridionali degli Stati Uniti: dall'11 maggio è scaduta la misura introdotta nel 2020 da Donald Trump - la "norma 42" - servita per respingere i richiedenti asilo. L'ulteriore limitazione delle regole di entrata era stata adottata utilizzando le restrizioni antipandemiche. Dopo qualche incertezza, l'amministrazione Biden aveva deciso di non rinnovarle. Così in molti (pare circa 150 mila) provenienti dal Centroamerica si sono spostati verso la frontiera. 

Il Governo ha inviato 1.500 soldati sostenendo che non si tratta di dare il via al libero accesso, malgrado le accuse dei Repubblicani che governano gli Stati frontalieri con il Messico. L'amministrazione USA ha annunciato misure per arginare il flusso di migranti. Nell'era Trump la norma 42 impediva di richiedere asilo e consentiva agli agenti di frontiera di respingere o espellere subito. Spesso è anche avvenuto che i genitori venissero separati dai figli. 

Ora si è creato un clima di allarme in diverse città americane di confine. Come di solito avviene anche in Europa, l'unica risposta è securitaria. Anche in Messico il tema è delicato, specie dopo la tragica morte di quasi 40 migranti bruciati vivi all'interno del centro di raccolta di Ciudad Juarez prima di Pasqua. Dall'altro lato i trafficanti di esseri umani hanno fatto circolare la voce che la fine della norma 42 avrebbe riallargato le maglie per entrare negli USA. I fattori di spinta per emigrare sono tre: gli effetti della pandemia, il cambiamento climatico e l'insicurezza dei Paesi dell'America Centrale. Questi si stanno disfacendo, preda di Governi corrotti e autoritari. In Centroamerica gli USA continuano a favorire governi severi e dispotici. L'aspetto più delicato sono i minori non accompagnati che aumentano di numero: i genitori li lasciano partire da soli perché pensano che per i ragazzi sia più facile entrare. 

Un popolo sempre più vasto di bambini e giovanissimi si muove da solo, a rischio di cadere nelle trappole dei trafficanti di schiavi o di organi. L'amministrazione americana sta pensando di aprire in Guatemala e in Colombia "centri di elaborazione". L'intenzione è quella di favorire percorsi legali e alleggerire la pressione alla frontiera. 

Il tema migratorio è legato alle prossime primarie e presidenziali del 2024. Sullo sfondo di un dibattito sulla sostituzione etnica simile a quello europeo. Un recente sondaggio condotto ad aprile tra gli elettori degli Stati in bilico ha rilevato che il 52% degli elettori pensa che Biden sia troppo debole in materia di immigrazione. Ma l'opinione pubblica americana rimane incerta sul da farsi. La realtà è drammatica e il vero problema è la crisi degli Stati centroamericani, dove l'economia è in grave difficoltà e la sicurezza ai minimi storici. Bisogna affrontare insieme con intelligenza e umanità il dramma del popolo dei migranti.

Editoriale di Andrea Riccardi su Famiglia Cristiana del 28/5/2023


Commenti

Post popolari in questo blog

La crisi in Giordania: a rischio un'oasi di pace nel caos del Medio Oriente

Il regno di Abdallah confina con Israele, Siria, Arabia Saudita e Iraq e ospita un altissimo numero di rifugiati Tutto è complicato e in movimento in Medio Oriente: le crisi si susseguono. Un solo Paese è stabile: la Giordania, su cui regnano gli hashemiti, famiglia che discende dal profeta Maometto. Ora il re Abdallah è stato scosso da una congiura, che coinvolge il fratellastro, principe Hamzah (un tempo erede al trono, che poi ha dovuto lasciare il posto al figlio di Abdallah). Il re ha assicurato che la situazione è sotto controllo e Hamzah ha dichiarato fedeltà al sovrano.  È una faida da famiglia reale, forse un po' più significativa di quella dei Windsor, con le rivelazioni del principe Harry e della moglie Meghan. Si gioca la stabilità di uno Stato al confine di Israele, Siria, Arabia Saudita e Iraq, che si affaccia sul Mar Rosso con il porto di Aqaba.  C'è stato un grande allarme internazionale. Il presidente Biden ha telefonato al re per sostenerlo. La crisi sembra r

La "forza debole" della preghiera può spostare le montagne

Il cardinale Matteo Maria Zuppi con il presidente Joe Biden Il cardinale Zuppi è stato a Washington dal 17 al 19 luglio dove ha incontrato anche il presidente Biden . Nel lungo e cordiale incontro, il cardinale gli ha consegnato una lettera di Francesco e gli ha manifestato "il dolore del Papa per la sofferenza causata dalla guerra". La sofferenza della guerra è stata al centro del colloquio. L'inviato del Papa si è chiesto come alleviarla. Le questioni umanitarie sono state un tema rilevante nelle conversazioni perché la Santa Sede è molto impegnata su di esse. Il colloquio ha toccato gli sviluppi del conflitto, iniziato un anno e mezzo fa con l'attacco russo. La Santa Sede, come ha già manifestato il card. Zuppi sia a Kyiv che a Mosca, è preoccupata per il suo prolungarsi. Nel viaggio a Kyiv il cardinale aveva constatato le condizioni di vita del popolo ucraino. A sua volta l'elemosiniere del papa, il card. Krajewski, si è recato più volte in Ucraina, anche in r

La Chiesa non si deve rassegnare a un paese fatto di "sonnambuli": dalla sua storia e dal suo vissuto emergono energie di fede e speranza che fanno bene a tutti, vecchi e nuovi italiani

Migranti latinoamericani a messa dal Papa Sono "sonnambuli" gli italiani secondo il rapporto del Censis. Ma una comunità con meno fedeli ha energie di fede In che mondo gli italiani vivono la loro fede? Il Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese, la  57a edizione di un'analisi che ha accompagnato la storia italiana, ci aiuta - grazie alle intuizioni di Giuseppe De Rita - a guardare alle dinamiche del presente e del futuro. Non si può pensare alla fede fuori dalla realtà umana degli italiani. Tante volte l'idea di cambiare la Chiesa viene declinata in maniera interna e autoreferenziale. Gli italiani, oggi, non sono quelli che vissero il Vaticano II o le crisi vitali degli anni Sessanta-Settanta. Non sono il Paese "forte", che resistette al terrorismo, in cui il cattolicesimo era una componente decisiva.  Oggi - dice il rapporto - l'Italia è un Paese di "sonnambuli": «il portato antropologico della difficile transizione dalla grammat