Passa ai contenuti principali

Quel prete del mondo arrivato a Bologna Il ritratto di Zuppi dell’amico Riccardi

Un'intervista a Andrea Riccardi del Corriere di Bologna, dopo l'insediamento in diocesi di mons. Matteo Maria Zuppi.

Il fondatore della Comunità di Sant’Egidio racconta la sua amicizia con il nuovo vescovo arrivato in città

«Conosco Zuppi da quando aveva 15 anni e insieme al prete ho visto crescere l’uomo». Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio ed ex ministro per la Cooperazione internazionale e l’integrazione del governo Monti, racconta chi è il nuovo vescovo di Bologna. Un ritratto autentico e pieno di stima per una figura che secondo Riccardi «saprà camminare tra la gente, non solo un prete di strada ma un prete del mondo».
Quali sono i valori principali che il nuovo vescovo porterà a Bologna?
«Conosco la sua storia, quella di una persona che ha vissuto il Vangelo fin da giovane. La storia di un impegno partito da giovanissimo e proseguito nel tempo. Di lui ricordo soprattutto la caparbietà nel ’92 in Mozambico per mettere fine a quel conflitto. Riusciva a tenere insieme tutto quello che poteva unire e ad allontanare ciò che divideva. A Bologna porta questo messaggio e soprattutto l’idea che l’uomo pur nella sua vulnerabilità può trovare la forza in Dio. Non credo che lui arrivi a Bologna con l’idea di un progetto preciso, a lui piace camminare insieme ai fedeli e con loro affrontare le difficoltà. Credo che viva questo impegno come una grande sfida».
La sua nomina e quella di Lorefice a Palermo sono state considerate scelte rivoluzionarie di Papa Francesco.
«Credo sia l’avventura di due poveri cristiani, nel senso nobile del termine, diventati vescovi. Molti si sono soffermati sull’immagine dei preti di strada. Secondo me hanno semplicemente la capacità di leggere il Vangelo fuori dalle chiese, di vedere intorno a loro quello che succede e di fare da guida. La scelta di andare a visitare la stazione di Bologna per ricordare le vittime della strage è un grande segnale che Zuppi ha voluto mandare alla città. È fatto così».
Inevitabilmente si fanno già i confronti con il predecessore, il cardinale Carlo Caffarra.
«Non è l’approccio giusto, perché ogni vescovo vive un tempo differente, in un modo diverso. Conoscendolo so che non vorrà rappresentare la rottura con il passato, ma la prosecuzione di un messaggio. Nei suoi discorsi ha ricordato Biffi e Caffarra, la dimostrazione che vuole continuare un lavoro».
Sembra molto evidente una sua grande capacità comunicativa. Rischia di mettere in ombra gli altri personaggi della città?
«Non è un tipo che vive per comunicare, non fa parte del suo personaggio. Semplicemente è molto spontaneo e dice quello che pensa. Non è massmediatico e non parlerà mai pensando a come le parole potranno servire alla stampa o per fare polemiche su alcuni temi».

Leggi l'articolo sul Corriere di Bologna

 

Commenti

Post popolari in questo blog

La crisi in Giordania: a rischio un'oasi di pace nel caos del Medio Oriente

Il regno di Abdallah confina con Israele, Siria, Arabia Saudita e Iraq e ospita un altissimo numero di rifugiati Tutto è complicato e in movimento in Medio Oriente: le crisi si susseguono. Un solo Paese è stabile: la Giordania, su cui regnano gli hashemiti, famiglia che discende dal profeta Maometto. Ora il re Abdallah è stato scosso da una congiura, che coinvolge il fratellastro, principe Hamzah (un tempo erede al trono, che poi ha dovuto lasciare il posto al figlio di Abdallah). Il re ha assicurato che la situazione è sotto controllo e Hamzah ha dichiarato fedeltà al sovrano.  È una faida da famiglia reale, forse un po' più significativa di quella dei Windsor, con le rivelazioni del principe Harry e della moglie Meghan. Si gioca la stabilità di uno Stato al confine di Israele, Siria, Arabia Saudita e Iraq, che si affaccia sul Mar Rosso con il porto di Aqaba.  C'è stato un grande allarme internazionale. Il presidente Biden ha telefonato al re per sostenerlo. La crisi sembra r

La "forza debole" della preghiera può spostare le montagne

Il cardinale Matteo Maria Zuppi con il presidente Joe Biden Il cardinale Zuppi è stato a Washington dal 17 al 19 luglio dove ha incontrato anche il presidente Biden . Nel lungo e cordiale incontro, il cardinale gli ha consegnato una lettera di Francesco e gli ha manifestato "il dolore del Papa per la sofferenza causata dalla guerra". La sofferenza della guerra è stata al centro del colloquio. L'inviato del Papa si è chiesto come alleviarla. Le questioni umanitarie sono state un tema rilevante nelle conversazioni perché la Santa Sede è molto impegnata su di esse. Il colloquio ha toccato gli sviluppi del conflitto, iniziato un anno e mezzo fa con l'attacco russo. La Santa Sede, come ha già manifestato il card. Zuppi sia a Kyiv che a Mosca, è preoccupata per il suo prolungarsi. Nel viaggio a Kyiv il cardinale aveva constatato le condizioni di vita del popolo ucraino. A sua volta l'elemosiniere del papa, il card. Krajewski, si è recato più volte in Ucraina, anche in r

La Chiesa non si deve rassegnare a un paese fatto di "sonnambuli": dalla sua storia e dal suo vissuto emergono energie di fede e speranza che fanno bene a tutti, vecchi e nuovi italiani

Migranti latinoamericani a messa dal Papa Sono "sonnambuli" gli italiani secondo il rapporto del Censis. Ma una comunità con meno fedeli ha energie di fede In che mondo gli italiani vivono la loro fede? Il Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese, la  57a edizione di un'analisi che ha accompagnato la storia italiana, ci aiuta - grazie alle intuizioni di Giuseppe De Rita - a guardare alle dinamiche del presente e del futuro. Non si può pensare alla fede fuori dalla realtà umana degli italiani. Tante volte l'idea di cambiare la Chiesa viene declinata in maniera interna e autoreferenziale. Gli italiani, oggi, non sono quelli che vissero il Vaticano II o le crisi vitali degli anni Sessanta-Settanta. Non sono il Paese "forte", che resistette al terrorismo, in cui il cattolicesimo era una componente decisiva.  Oggi - dice il rapporto - l'Italia è un Paese di "sonnambuli": «il portato antropologico della difficile transizione dalla grammat