Passa ai contenuti principali

La crisi turca può anche contagiarci

Erdogan e Trump, alleati dentro la Nato, hanno ingaggiato una infuocata guerra commerciale

La Turchia, Paese della Nato, è stata per decenni il bastione dell'Occidente verso l'Est sovietico. Le sue forze armate sono le più folte dell'alleanza, dopo quelle degli Stati Uniti: un milione di uomini con il servizio militare obbligatorio. Queste forze armate, fino ai radicali cambiamenti introdotti da Erdogan, al potere da più di quindici anni, esercitavano un controllo sulla vita politica, vigilando anche sul rispetto della laicità dello Stato voluta da Ataturk. Il ruolo politico delle forze armate è finito e l'islam è professato in pubblico. Ma oggi in Turchia si vive meglio, soprattutto nelle regioni interne, un tempo segnate dal sottosviluppo.
Erdogan ha ricevuto il 53 per cento dei voti alle ultime elezioni. L'opposizione resta forte, nonostante il controllo sui media, le limitazioni all'opinione pubblica e le misure di sicurezza, specie dopo il fallito colpo di Stato, che ha portato ad arresti e purghe. La Turchia, negli ultimi anni, ha condotto una politica molto autonoma dagli Stati Uniti e dalla Nato, con relazioni strette con la Russia e nei rapporti con l'Iran. Ankara ha cercato di ritrovare un ruolo nelle regioni ex ottomane, come Siria, Balcani e Iraq, tanto da far parlare di "neottomanismo". Ma non tutto va bene per il "sultano", come si pensava dopo la sua elezione presidenziale. L'attuale crisi economica s'intreccia con quella politica con gli Stati Uniti, inquieti per l'arresto del pastore evangelico americano Andrew Brunson, accusato di spionaggio. L'economia turca dipende dai finanziamenti esterni: la fiducia nella politica economica di Erdogan si è ridotta con la perdita dell'indipendenza della banca centrale e la nomina di Berat Albayrak, il genero del presidente, a ministro dell'Economia e Finanze. La Casa Bianca, per ritorsione sull`affare Brunson, ha raddoppiato le tariffe doganali sull'acciaio e l'alluminio della Turchia e la lira è scesa subito del 20 per cento. Gli industriali turchi hanno consigliato moderazione, ma Erdogan ha gridato al complotto e ha scelto lo scontro diplomatico e commerciale con gli Usa, invitando a boicottarne i prodotti. Questo clima infuocato, se aiuta il consenso interno al presidente, scoraggia gli investitori internazionali. Però l'emiro del Qatar, Al-Thani, è accorso ad Ankara promettendo cospicui investimenti e la Russia ha manifestato solidarietà. Tuttavia il mondo dell'economia globale pone limiti anche agli Stati che conducono politiche nazionaliste e sovraniste. Nell'epoca della globalizzazione l'economia turca ha bisogno della fiducia internazionale. La sua crisi - se ci sarà - non mancherà di ripercuotersi anche sull'economia italiana e su quella di altri Paesi europei.

Articolo di Andrea Riccardi per Famiglia Cristiana del 26/8/2018

Commenti

Post popolari in questo blog

La crisi in Giordania: a rischio un'oasi di pace nel caos del Medio Oriente

Il regno di Abdallah confina con Israele, Siria, Arabia Saudita e Iraq e ospita un altissimo numero di rifugiati Tutto è complicato e in movimento in Medio Oriente: le crisi si susseguono. Un solo Paese è stabile: la Giordania, su cui regnano gli hashemiti, famiglia che discende dal profeta Maometto. Ora il re Abdallah è stato scosso da una congiura, che coinvolge il fratellastro, principe Hamzah (un tempo erede al trono, che poi ha dovuto lasciare il posto al figlio di Abdallah). Il re ha assicurato che la situazione è sotto controllo e Hamzah ha dichiarato fedeltà al sovrano.  È una faida da famiglia reale, forse un po' più significativa di quella dei Windsor, con le rivelazioni del principe Harry e della moglie Meghan. Si gioca la stabilità di uno Stato al confine di Israele, Siria, Arabia Saudita e Iraq, che si affaccia sul Mar Rosso con il porto di Aqaba.  C'è stato un grande allarme internazionale. Il presidente Biden ha telefonato al re per sostenerlo. La crisi sembra r

I corridoi lavorativi: modello di accoglienza e buon senso

Sono un modo sicuro per integrare i rifugiati e avere la manodopera di cui abbiamo bisogno La sorpresa è venuta dalla società italiana: a fronte dei 151.000 posti messi in palio dal decreto flussi (non stagionali), le domande degli italiani sono state oltre 690.000. Una massa di richieste a dimostrazione dell'enorme bisogno di manodopera in quasi tutti i settori. La decrescita demografica rende urgente cercare manodopera all'estero.  La paura e l'allarmismo hanno paralizzato la politica che non ha trovato una soluzione ragionevole. I Governi della Ue sono immobilizzati dallo spirito del tempo: paura dei migranti e idea che ognuno debba fare da sé.  Ma i dati parlano chiaro: l'economia europea ha bisogno di manodopera, ma soprattutto l'inverno demografico rende sempre più urgente un rimedio. In Italia c'è forte inquietudine: secondo i dati dell'Istituto Cattaneo, dovremo andare a cercare gli immigrati, pena il crollo dell'economia perché per cinque pens

La guerra non è inevitabile e il mondo non si deve rassegnare

Papa Francesco entrando all'Arena di Verona saluta Andrea Riccardi  È la costante profezia del Papa: per realizzarla, bisogna investire tutti su diplomazia e dialogo Papa Francesco ha presieduto, sabato 18 maggio, all'Arena di Verona, l'incontro Giustizia e pace si baceranno . L'"Arena di Pace", nata nel 1986, ha avuto sei edizioni. Due nel 1991, il periodo della prima guerra del Golfo, che segnò la massima mobilitazione per la pace. Dal 2003 questo evento non si teneva più.  Negli ultimi due decenni il movimento della pace ha coinvolto meno persone. Resta ancora in Italia un tessuto importante di realtà associative, ma complessivamente il tema della pace è uscito dal dibattito pubblico. Sembra un paradosso, si parla meno di pace proprio quando l'Europa si trova di fronte a un grave conflitto che, a partire dall'aggressione russa, sta dilaniando l'Ucraina. Si aggiunge la drammatica situazione in Terra Santa: l`aggressione terroristica d'Israe