Passa ai contenuti principali

"Che non ne rimanga più nemmeno uno" Il libro di Andrea Riccardi sul massacro di Mardin: un passato mai superato

Una recensione di Umberto Gentiloni su La Stampa del 23 aprile 2015, sull'ultimo libro di Andrea Riccardi:

Il nome di Mardin, città della Turchia orientale ci dice poco o nulla. Una bella cittadina che domina la pianura e si affaccia verso la Siria, luogo magico per la sua posizione: punto di osservazione su mondi e culture, crocevia di passaggi e identità. Il nome porta con sé storie terribili di un secolo fa, vicende lontane sepolte dal peso del passato. In quel perimetro si è consumato uno dei più efferati massacri ai danni dei cristiani. Alla fine del mese di ottobre del 1915 lo sterminio era completato, in una zona dove l'efferatezza della prima guerra mondiale incrocia e amplifica le dinamiche del Grande Male, della distruzione del popolo armeno. Una storia simile ad altre, in una delle tante città dell`Impero ottomano nell`ultimo scorcio della sua lunga storia. «Spazzateli via, e che non ne rimanga nemmeno uno» la persecuzione di armeni e cristiani si nutre di discriminazioni e violenze segnando in profondo le consuetudini di una regione attraversata fino ad allora dalla presenza di culture e religioni. Il merito di averla sottratta alle regole dell`oblio è di Andrea Riccardi con un volume appena uscito (La strage dei cristiani. Mardin, gli armeni e la fine di un mondo, Laterza, Euro 18,00) che restituisce alla vicenda un significato più ampio. Può apparire una storia lontana, in un contesto oscuro e confuso, alla periferia di un mondo scomparso e largamente rimosso. Ma così non è. Il centenario della grande guerra ripropone temi che emergono dalle ceneri di un passato mai definitivamente superato. E` la geografia in soccorso della storia nelle tensioni interpretative che attraversano le pagine del saggio: zone di confine e d'incontro, terre di passaggi e mescolanze. L`intento è fare un passo avanti «forzare il blocco, uscire da una cultura e da un dibattito prigionieri del passato. Si deve scrivere la storia della "fine" drammatica dei cristiani d`Oriente a partire da quei giorni terribili. Insomma ripartire dalla storia». Ed è proprio la storia che mostra le complessità di allora proiettando questioni irrisolte sugli anni e i decenni successivi: sono memorie ancora vive e non solo tra i cristiani (eredi di chi non c`è più perché ucciso o costretto all`esilio) o i turchi. Mardin con i suoi segreti antichi è come un prisma che ci interroga sul destino dei cristiani d`Oriente ma anche sulle dinamiche della violenza e dell`odio. Quali le radici delle nuove contrapposizioni? Quali gli spazi (se ancora ci sono) e le basi per una convivenza possibile, in una regione così importante per gli equilibri del mondo? Parlare di Mardin come debito di riconoscenza e memoria per chi è stato spazzato via dalle logiche dell`odio. A ben guardare nei tortuosi sentieri di quella regione dell'Anatolia il passato non è così distante. «La storia ha un legame profondo con il presente - conclude l`autore - ; ma al tempo stesso un popolo è libero rispetto alla sua storia. Tutto si spiega storicamente, anche se non tutto sì giustifica moralmente. La premessa per vivere insieme è comprendere la storia. Solo così se ne può scrivere una nuova».

Commenti

Post popolari in questo blog

La crisi in Giordania: a rischio un'oasi di pace nel caos del Medio Oriente

Il regno di Abdallah confina con Israele, Siria, Arabia Saudita e Iraq e ospita un altissimo numero di rifugiati Tutto è complicato e in movimento in Medio Oriente: le crisi si susseguono. Un solo Paese è stabile: la Giordania, su cui regnano gli hashemiti, famiglia che discende dal profeta Maometto. Ora il re Abdallah è stato scosso da una congiura, che coinvolge il fratellastro, principe Hamzah (un tempo erede al trono, che poi ha dovuto lasciare il posto al figlio di Abdallah). Il re ha assicurato che la situazione è sotto controllo e Hamzah ha dichiarato fedeltà al sovrano.  È una faida da famiglia reale, forse un po' più significativa di quella dei Windsor, con le rivelazioni del principe Harry e della moglie Meghan. Si gioca la stabilità di uno Stato al confine di Israele, Siria, Arabia Saudita e Iraq, che si affaccia sul Mar Rosso con il porto di Aqaba.  C'è stato un grande allarme internazionale. Il presidente Biden ha telefonato al re per sostenerlo. La crisi sembra r

La "forza debole" della preghiera può spostare le montagne

Il cardinale Matteo Maria Zuppi con il presidente Joe Biden Il cardinale Zuppi è stato a Washington dal 17 al 19 luglio dove ha incontrato anche il presidente Biden . Nel lungo e cordiale incontro, il cardinale gli ha consegnato una lettera di Francesco e gli ha manifestato "il dolore del Papa per la sofferenza causata dalla guerra". La sofferenza della guerra è stata al centro del colloquio. L'inviato del Papa si è chiesto come alleviarla. Le questioni umanitarie sono state un tema rilevante nelle conversazioni perché la Santa Sede è molto impegnata su di esse. Il colloquio ha toccato gli sviluppi del conflitto, iniziato un anno e mezzo fa con l'attacco russo. La Santa Sede, come ha già manifestato il card. Zuppi sia a Kyiv che a Mosca, è preoccupata per il suo prolungarsi. Nel viaggio a Kyiv il cardinale aveva constatato le condizioni di vita del popolo ucraino. A sua volta l'elemosiniere del papa, il card. Krajewski, si è recato più volte in Ucraina, anche in r

La Chiesa non si deve rassegnare a un paese fatto di "sonnambuli": dalla sua storia e dal suo vissuto emergono energie di fede e speranza che fanno bene a tutti, vecchi e nuovi italiani

Migranti latinoamericani a messa dal Papa Sono "sonnambuli" gli italiani secondo il rapporto del Censis. Ma una comunità con meno fedeli ha energie di fede In che mondo gli italiani vivono la loro fede? Il Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese, la  57a edizione di un'analisi che ha accompagnato la storia italiana, ci aiuta - grazie alle intuizioni di Giuseppe De Rita - a guardare alle dinamiche del presente e del futuro. Non si può pensare alla fede fuori dalla realtà umana degli italiani. Tante volte l'idea di cambiare la Chiesa viene declinata in maniera interna e autoreferenziale. Gli italiani, oggi, non sono quelli che vissero il Vaticano II o le crisi vitali degli anni Sessanta-Settanta. Non sono il Paese "forte", che resistette al terrorismo, in cui il cattolicesimo era una componente decisiva.  Oggi - dice il rapporto - l'Italia è un Paese di "sonnambuli": «il portato antropologico della difficile transizione dalla grammat