Passa ai contenuti principali

La nuova Commissione guidata dalla von der Leyen. La sicurezza di Ursula nell'Europa inquieta

Ursula von der Leyen nel 2015 con la Comunità di Sant'Egidio di Catania incontra i migranti

Clima, economia, immigrazione: temi chiave su cui la presidente ha mostrato una visione di ampio respiro


Non è stato semplice arrivare alla formazione della Commissione europea di Ursula von der Leyen. Ci sono voluti mesi per comporre le volontà dei partiti e degli Stati. Oggi però abbiamo una Commissione con una visione del futuro illustrata dal discorso della presidente al Parlamento europeo il 27 novembre scorso.
Forse molti non avranno seguito i quattro mesi necessari per arrivare al risultato. Qualcuno ironizzerà sui tempi lunghi. Non è facile mettere insieme la sensibilità di ventotto Stati (la Gran Bretagna sta per andarsene). Ma è l'Unione! Una grande democrazia. Le critiche al meccanismo complesso vengono dal culto dell'immediatezza, della democrazia diretta, che ha tanto il sapore del populismo. La democrazia europea è una costruzione salda e complessa, trasparente, capace di produrre una visione politica per i prossimi cinque anni.
La presidente ha composto una Commissione che «rappresenta culture, Paesi e contesti diversi e riunisce diversi colori politici»; ha messo in luce il ruolo dell`Europa, «potenza responsabile», come «forza a favore della pace e del cambiamento». L'Unione avrà una politica costruttiva e di dialogo «in questo mondo instabile», in cui «sono troppi i poteri che parlano esclusivamente il linguaggio
dello scontro e dell'unilateralismo», ha detto. Una simile politica è frutto della natura democratica e composita dell`Unione. Non significa però debolezza. La von der Leyen, infatti, ha evidenziato come l'Europa sia una forza. Questo va fatto notare a quanti confondono l'aggressività con la forza: «Siamo la prima potenza commerciale mondiale... il principale esportatore mondiale di manufatti e servizi... la maggior fonte e destinazione mondiale di investimenti». L'Europa non è trascurabile, ma è un "gigante" nel quadro internazionale. Una forza con una visione di lungo periodo.
Tanti i capitoli di questa visione: la politica della protezione del clima («Abbiamo il dovere di agire e il potere di assumere la guida»), l'Agenzia europea per la cybersicurezza, lo sviluppo sostenibile e l'economia sociale di mercato, l'agricoltura («elemento prezioso della nostra cultura e del nostro futuro»). Non potevano mancare i rifugiati e gli immigrati con l'impegno di lotta contro i trafficanti di esseri umani. Due princìpi: la solidarietà con chi soffre e la responsabilità.
L'invito è superare le divisioni tra Stati sul tema migratorio e rispondere in modo comune a una «sfida condivisa». La presidente ha parlato di rafforzare il partenariato con i Paesi d`origine dei migranti, ma sarebbe stata opportuna una parola in più sull'Africa, continente così legato all'Europa per tanti aspetti.
Nel suo discorso, ci sono tutte le premesse per una politica di ampio respiro. Questa è la democrazia europea, non la rissa quotidiana o la dipendenza dai sondaggi. È la politica di un "gigante" complesso, di tanti Paesi e culture, che si muove unito nella storia del nostro tempo.
Questa è la nostra sicurezza contro ogni paura e nelle oscillazioni dell`economia e della politica internazionale di un mondo tanto grande e inquieto.

Editoriale di Andrea Riccardi su Famiglia Cristiana dell'8/12/2019

Commenti

Post popolari in questo blog

La crisi in Giordania: a rischio un'oasi di pace nel caos del Medio Oriente

Il regno di Abdallah confina con Israele, Siria, Arabia Saudita e Iraq e ospita un altissimo numero di rifugiati Tutto è complicato e in movimento in Medio Oriente: le crisi si susseguono. Un solo Paese è stabile: la Giordania, su cui regnano gli hashemiti, famiglia che discende dal profeta Maometto. Ora il re Abdallah è stato scosso da una congiura, che coinvolge il fratellastro, principe Hamzah (un tempo erede al trono, che poi ha dovuto lasciare il posto al figlio di Abdallah). Il re ha assicurato che la situazione è sotto controllo e Hamzah ha dichiarato fedeltà al sovrano.  È una faida da famiglia reale, forse un po' più significativa di quella dei Windsor, con le rivelazioni del principe Harry e della moglie Meghan. Si gioca la stabilità di uno Stato al confine di Israele, Siria, Arabia Saudita e Iraq, che si affaccia sul Mar Rosso con il porto di Aqaba.  C'è stato un grande allarme internazionale. Il presidente Biden ha telefonato al re per sostenerlo. La crisi sembra r

I corridoi lavorativi: modello di accoglienza e buon senso

Sono un modo sicuro per integrare i rifugiati e avere la manodopera di cui abbiamo bisogno La sorpresa è venuta dalla società italiana: a fronte dei 151.000 posti messi in palio dal decreto flussi (non stagionali), le domande degli italiani sono state oltre 690.000. Una massa di richieste a dimostrazione dell'enorme bisogno di manodopera in quasi tutti i settori. La decrescita demografica rende urgente cercare manodopera all'estero.  La paura e l'allarmismo hanno paralizzato la politica che non ha trovato una soluzione ragionevole. I Governi della Ue sono immobilizzati dallo spirito del tempo: paura dei migranti e idea che ognuno debba fare da sé.  Ma i dati parlano chiaro: l'economia europea ha bisogno di manodopera, ma soprattutto l'inverno demografico rende sempre più urgente un rimedio. In Italia c'è forte inquietudine: secondo i dati dell'Istituto Cattaneo, dovremo andare a cercare gli immigrati, pena il crollo dell'economia perché per cinque pens

La guerra non è inevitabile e il mondo non si deve rassegnare

Papa Francesco entrando all'Arena di Verona saluta Andrea Riccardi  È la costante profezia del Papa: per realizzarla, bisogna investire tutti su diplomazia e dialogo Papa Francesco ha presieduto, sabato 18 maggio, all'Arena di Verona, l'incontro Giustizia e pace si baceranno . L'"Arena di Pace", nata nel 1986, ha avuto sei edizioni. Due nel 1991, il periodo della prima guerra del Golfo, che segnò la massima mobilitazione per la pace. Dal 2003 questo evento non si teneva più.  Negli ultimi due decenni il movimento della pace ha coinvolto meno persone. Resta ancora in Italia un tessuto importante di realtà associative, ma complessivamente il tema della pace è uscito dal dibattito pubblico. Sembra un paradosso, si parla meno di pace proprio quando l'Europa si trova di fronte a un grave conflitto che, a partire dall'aggressione russa, sta dilaniando l'Ucraina. Si aggiunge la drammatica situazione in Terra Santa: l`aggressione terroristica d'Israe