Di fronte all'esito del voto in Italia, Andrea Riccardi si pone la questione della distanza tra quanto espresso dalla maggioranza della gente e le parole e l'impegno della Chiesa, del papa, della Conferenza Episcopale Italiana. Le divergenze tra sentimenti ed emozioni, la necessità di una cultura a sostegno della fede, sono questioni che vanno oltre il voto, ma su cui è opportuno soffermarsi a riflettere.   Un editoriale di Andrea Riccardi su Famiglia Cristiana   L e parole di Bergoglio sui migranti  sono state ignorate dalla maggior parte degli elettori . Le elezioni  politiche italiane hanno dato un risultato incerto. La presenza di tre  blocchi non consente una maggioranza omogenea. Su questo, nei giorni  passati, sono intervenuti molti commentatori e politici. Ma c'è un  aspetto trascurato, anche se non così urgente politicamente: il  problema posto alla Chiesa dal voto.  Quale impatto ha avuto il suo  messaggio sugli orientamenti della gente? Certo, non lo si misura...
Il blog del fondatore della Comunità di Sant’Egidio: dichiarazioni, attività, libri pubblicati, gli ultimi articoli di Andrea Riccardi.